M41 (NGC2287)

Ammasso aperto

torna a indice oggetti Messier  torna a pagine Messiersfoglia catalogo (avanti)sfoglia catalogo (indietro)

Costellazione Cane Maggiore

m41.jpg (92576 byte)

 

Ascensione retta

06h 47m.0

Cenni storici

Declinazione -20° 44'

L'osservazione di M41

Distanza

4230 a.l

Cos'altro c'é da sapere

Mag. visuale

4.6

Ø (') 4.5
Shapley Tipo 'e’
Trumpler IV, 3, m
  Immagine in falsi colori tratta dal sito Internet
SkyView della NASA (Copyright © 1993, 1994,
Association of Universities for Research in
Astronomy, Inc. All rights reserved). La riga
chiara che attraversa la foto é la traccia di un
satellite artificiale.
 

safsepa.gif (2998 byte)

Cenni storici

Fino al 1985 la scoperta di M41 veniva attribuita a Flamsteed (1702): la voce n° 965 del suo catalogo, infatti, segnalava, a proposito della stella 12 CMa: "Vicino a questa stella c'è un ammasso". Ma la paternità della scoperta di quest'ammasso viene oggi attribuita a Giovan Battista Hodierna: l'astronomo ragusano, infatti, l'aveva osservato almeno mezzo secolo prima di Flamsteed. La prova è in ben due disegni della costellazione del Cane Maggiore, da lui schizzati a mano, e conservati tra i "manoscritti di Vigevano".

Aggiungiamo che, secondo C. E. Barns, M41 potrebbe essere il più debole oggetto celeste registrato nell'antichità classica: esso sarebbe menzionato da Aristotele intorno al 325 a. C., come una delle misteriose "macchie nebulose" allora note nel cielo (ricordiamo però che la stessa ipotesi é stata fatta da altri AA. per M39).

safsepa.gif (2998 byte)

L'osservazione di M41

M41 si trova a circa 4° a S di Sirio. La sua mag. è tale, insieme alla sua vicinanza alla stella più brillante del cielo, da renderlo facilmente visibile ad occhio nudo. Secondo C. E. Barns, M41 potrebbe essere il più debole oggetto celeste registrato nell'antichità classica: esso sarebbe menzionato da aristotele intorno al 325 a. C., come una delle misteriose "macchie nebulose" allora note nel cielo (ricordiamo che la stessa ipotesi é stata fatta da altri a. per M39).

Già un buon binocolo riesce a risolverlo, almeno parzialmente, in stelle.

Transito sul meridiano. - Il 15 dicembre M41 transita sul meridiano di Palermo alle 00h 19m 36s (T. U.).

safsepa.gif (2998 byte)

Cos'altro c'é da sapere

M41 negli ultimi anni è stato oggetto di grande attenzione: al fine di determinarne con precisione estensione ed età, sono stati misurati attentamente magnitudine, colori e moti propri di 106 stelle.

Secondo Kenneth Glyn Jones, la sua estensione effettiva, data una distanza di circa 725 parsecs, è di 20 anni luce. Wallenquist ne stima la popolazione in 96 probabili membri, mentre Kenneth Gkyn Jones ne conta una cinquantina, e lo Sky Catalogue 2000.0 dà una valutazione di 80. Le magnitudini vanno dalla 7a alla 13a. La stella più brillante (mag. 6.91) é una gigante rossa di tipo spettrale K, circa 700 volte più luminosa del Sole.

L'età va dai 100 milioni di anni stimati da Kenneth Glyn Jones ai 240 milioni del G. Meynet's Geneva Team.

safsepa.gif (2998 byte)

cmessier.jpg (5664 byte) Nord3.jpg (6786 byte) Openclu.jpg (18089 byte) hodiernas.jpg (2873 byte) rosetta.jpg (4864 byte)
Le Pagine 
Messier
Indice Generale Indice
Ammassi Galattici
Varie Oltre Messier
Per osservazioni e/o commenti, contatta demaria@telegest.it